Ciao a tutti sognatori, questo è il mio blog, un piccolo spazio che ho creato per condividere con voi una mia grande passione: la lettura.
Translate
domenica 22 ottobre 2017
Even if it hurts - Recensione #7
“Perché lui è tutto. Il mio tutto e perché so che se anche il “per sempre” durasse un attimo, quell’attimo sarebbe nostro “per sempre” ”
Tutto ciò viene distrutto per sempre una mattina, quando Haze decide di preparare le frittelle per i suoi fratelli, ma Garrett, già ubriaco, vedendo la cucina sporca e i suoi figli ridere si infuria; sta per colpire Haze quando Ash interviene, capisce che per suo padre ormai non c'è più niente da fare e decide di denunciarlo. Madison, la madre adottiva, rimane distrutta da questo evento e così la nuova famiglia di Haze si rompe definitivamente quando Ash decide di andare via abbandonando Haze, sua mamma e i suoi fratelli adottivi, con una lettera dove spiega le sue ragioni, i suoi sentimenti per Haze, ma che nonostante tutto deve andar eper poter tornare un giorno e occuparsi di tutti loro.
“Ash si sbagliava. Un per sempre per quello che mi riguarda c’è.
Madison distrutta scappa. Haze Gabe e Roona si trovano da soli e di nuovo in orfanotrofio, separati l'uno dall'altro.
Ma cosa succederà quando Ash tornerà dopo anni? Cosa
succederà quando Haze inizierà una strana relazione con il misterioso A.
Frost? Cosa succederà quando Haze non saprà scegliere tra Haze e A.
Frost? Che fine
ha fatto Ash in tutto questo tempo?
Una storia in grado di emozionare e commuovere.
Ho letto questo libro in neanche un giorno e ho pianto, mi sono emozionata tanto, mi è piaciuto moltissimo.
sabato 21 ottobre 2017
SEGNALAZIONE: L'accompagnatrice
TITOLO: L'Accompagnatrice
GENERE: Rosa/ paranormal romance/
erotico
DATA D'USCITA PREVISTA: 15 Novembre 2017
PIATTAFORMA: esclusiva Amazon
COSTO: gratis per i primi 5 giorni, successivamente
in promozione per il lancio a 0,99 cent
PRESTAVOLTO MASCHILE: Henry Cavill
PRESTAVOLTO FEMMINILE: Megan Fox
SINOSSI: La protagonista della storia, Hope
Stevenson, si potrebbe definire una Pretty Woman soprannaturale, ingenua e un po' magica. Si tratta infatti di una
figura particolare. Gli esseri umani la incontrano solo al momento del
trapasso. Fin dalla notte dei tempi, come dice lei stessa presentandosi al
lettore, è nota come l’Accompagnatrice. Ed è
proprio per accontentare un’anima
e convincerla a intraprendere il suo ultimo viaggio, che arriva sulla terra
dove, a causa di un fraintendimento, si ritrova a fare davvero
l’accompagnatrice, e dove vive intensamente tutto ciò che può sperimentare
grazie al corpo fisico. Le sensazioni che concedono un sapore,
un profumo, un tocco, per lei saranno infatti emozioni sconosciute, sesso compreso. Per Hope il sesso non è un tabù, il suo corpo non
conosce il peccato. Per questo, fino a quando non si innamora, considera il
lavoro solo il modo per guadagnare il denaro necessario per portare a termine
la sua missione, e per regalarsi inaspettati momenti di piacere, piccoli
istanti di felicità.
ESTRATTI:
ESTRATTO 1: Sono una single a scadenza. Nel senso che non ho niente contro la vita di
coppia. Sto, anzi stavo, aspettando l’uomo giusto. Adesso, invece, mi
accontenterò del quasi giusto. Non importa se il mio principe non è azzurro, si
accettano sfumature. Al massimo, se proprio il colore stona con la mia
personalità, lo dipingo.
ESTRATTO 2: Bladeney da Jules voleva solo sesso. Ed ora che grazie al mio cioccolatino rosa so com'è, capisco perché intuendo che la sua esperienza terrena stava per finire, bramasse portare con sé più piacere possibile. Ma poi si è innamorata e tutto è cambiato.
BIOGRAFIA: Elisabeth Norman vive in un paesino in
collina sul lago maggiore. Le sue passioni, oltre alla scrittura, sono gli animali, la storia delle famiglie
reali Europee, i film della vecchia Hollywood e le serie tv americane. Ama lo
stile vittoriano e il mondo fantasy. Come scrittori contemporanei spazia da
Cecile Bertod a Philippa Gregory. Se parliamo di classici predilige Agatha Christie
per i romanzi e Carolly Erikson per la saggistica.
Cibi preferiti: la pizza e gli gnocchi
di sua mamma.
Non le piacciono le persone intolleranti
e gli opportunisti.
Parola d'ordine: rispetto.
L'accompagnatrice è il suo primo romanzo
rosa.
CONTATTI:
Facebook : https://www.facebook.com/ElisabethNormanbooks/
Blog: http://elisabethnorman.blogspot.it/
Instagram: elisabeth.norman.2
Twitter: @ElisabethNbooks
Youtube: https://m.youtube.com/watch?v=9NSYVqCWlg8
E-mail: elisabnorman@gmail.com
giovedì 19 ottobre 2017
Sarà il caso - Recensione #6
TITOLO: Sarà il caso
AUTORE: Silvia Cocco
DATA DI PUBBLICAZIONE: 6 Settembre 2017
GENERE: Young Adult
EDITORE: Self
PAGINE: 682
FORMATO: Ebook / Cartaceo
PREZZO: 2.99 € / 15.50 €
Disponibile su AMAZON:
https://www.amazon.it/Sar%C3%A0-caso-Silvia-Cocco/dp/1549662082/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1508427635&sr=1-1&keywords=sar%C3%A0+il+caso
SINOSSI: Bianca è una ragazza di ventisei anni e, nonostante sia un'inguaribile romantica, è ormai certa che l'amore non nutra per lei la stessa simpatia. Così, in una mattina iniziata nel verso sbagliato, il cas le fa incontrare Alexandros, un ventiduenne italo greco. Basta uno scambio di sguardi per far scoccare il fatidico colpo di fulmine.
Ma il caso, si sa, fa un po' come gli pare, e questo non è che l'inizio: da quel momento succedono nella vita di Bianca una serie di eventi al limite dell'assurdo, che le fanno mettere in discussione persino le sue certezze. Solo grazie alle sue inseparabili amiche , affronta ogni situazione senza lasciarsi abbattere, anche quando sembra che il suo mondo sia ormai andato in pezzi. E allora incontri inaspettati, sconvolgenti verità, amori, amicizie e progetti si susseguono negli anni.
Ma il caso avrà finito di giocare con la vita di Bianca?
_ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _
RECENSIONE: Allora cari sognatori, parto dal presupposto che ogni recensione è personale e che ciò che penso e scrivo io può essere diverso da ciò che pensano tutti gli altri e che, soprattutto non mi permetterei mai di fare delle critiche detto ciò iniziamo!
Ho finito di leggere il libro da qualche giorno, ma mi sono presa un attimo di tempo prima di pubblicare la recensione perchè avevo e ho tuttora le idee un po' confuse riguardo il mio parere.
La storia mi è piaciuta, soprattutto per il ruolo che possiamo definire quasi "centrale" dato al caso, l'ho trovata un'idea diversa dal solito e l'autrice a parer mio l'ha valorizzata, descritta e raccontata molto bene. Di solito io non ho problemi a leggere libri più lunghi delle solite 300 pagine, però ho trovato queste 700 pagine un po' troppo lunghe, mi sono piaciuti i personaggi secondari, soprattutto Gioia la migliore amica di Bianca, mi fa morire, però dedicare interi capitoli a loro ha reso la storia un po' più pesante.
Comunque, oltre a questo piccolo particolare, la trama mi è piaciuta molto e mi sono commossa tantissimo sul finale
"da qui è passato amore, e se n'è andato svelto. Ma sei rimasta mia, sei in trappola da dentro."
"il fiore che sboccia nelle avversità, è il più raro e il più bello di tutti."
anche se l'unica cosa su cui mi trovo ancora confusa, ma che riguarda me stessa in primo luogo e non la storia, è la coppia. Davvero mi sono trovata in crisi e spiazzata, insomma sinceramente non me lo aspettavo, però è stato un qualcosa di innovativo. Scrivendo la recensione sto di nuovo cambiando il mio pensiero mamma mia, scusatemi ma sono confusa. Però ora penso di essere arrivata alla conclusione: il finale mi è piaciuto soprattutto per il "messaggio" che ho letto dentro. I treni passano una, due, tre volte, ma non si può aspettare tutta la vita basandosi sul caso, l'amore cambia le carte in tavola e a volte ciò in cui credi è solo ciò che forse ti aspetti o ciò che dovrebbe essere, ma devi essere in grado di riconoscere cosa vuoi davvero.
"Il tempo ruba tempo solo a chi non ne conosce il senso. Ma tu non guardare i secondi scorrere, e assapora la felicità che ogni istante ti regalerà, continuando a sorridere come solo tu sai fare. Grazie per quello che hai regalato ai miei istanti passati, e di più per tutti quelli che mi hai insegnato a ostruirmi! Ad ogni ticchettio di questo orologio, sappi che, ovunque sarò, lo dovrò soprattutto a te. Alex "
"Si crede, generalmente, che chi mette fine ad una relazione, sia colui che ama due volte: se stesso, in primis, ma di più l'altro, poichè sceglie di non prenderlo in giro, di non fargli perdere tempo ed energie in una relazione che non va più da nessuna parte."
Concludo dicendo che questo libro merita di essere letto, poichè nonostante quel particolare (la lunghezza del libro a causa di interi capitoli dedicati ai personaggi principali) che non mi è piaciuto più di tanto la storia è davvero bella e presenta idee diverse dal solito e inaspettate.
Infine ringrazio di cuore Silvia Cocco per avermi fatto leggere il suo libro.
Vi auguro una dolce serata
mercoledì 18 ottobre 2017
SEGNALAZIONE: Dinger
TITOLO: Dingir
AUTRICE: Francesca Petroni
EDITORE: Self
GENERE: Urban Fantasy
FORMATO: Ebook / Cartaceo
PREZZO: 2.99 € / 8.99 € / gratis con KU
DATA PUBBLICAZIONE: 31 Ottobre
PROTAGONISTI: Antonia e Stefano
PAGINE: 275
SERIE: Dingir
LINK DI ACQUISTO:
https://www.amazon.it/dp/B076D8M9CQ
INSTAGRAM: francesca_petroni_libri
FACEBOOK:
www.facebook.com/Imieilibri
SITO WEB:
www.francescapetroni.me
QUARTA DI COPERTINA:
Antonia è una dingir.
Ma
sono in pochi a chiamarla in quel modo. L’umanità ha inventato nomi più
o meno fantasiosi per quelle che considera creature frutto del folklore
popolare: revenant, vampiri, zombie e molti altri.
Fantasie molto
più reali di quanto Antonia stessa potesse credere, quando era ancora
una ragazza, giovane, ingenua e innamorata di un mercenario arabo dagli
occhi oscuri come la morte. Non poteva immaginare che lui le avrebbe
tolto la vita, condannandola alla notte e alla sete.
Per secoli,
tutto sembra perduto, soffocato nel dolore e nel senso di colpa, finché
un evento straordinario non risveglierà in lei il futuro. Un futuro che
ha il sangue e il cuore di un giovane umano il cui destino è scritto,
insieme a quello di Antonia, nel suo stesso codice genetico.
DATE USCITA DUE EPISODI FINALI:
- Episodio 2 "Alba Oscura" in uscita il 30 Novembre 2017
- Episodio 3 "Luna" in uscita il 31 Dicembre 2017
mercoledì 11 ottobre 2017
15 - Recensione #5
TITOLO: 15
AUTORE: Luigi Pucci
EDITORE: Aletti
FORMATO: Kindle 3.99 € / Copertina flessibile 10.20 €
DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 Aprile 2017
PAGINE: 104
Disponibile su AMAZON:
https://www.amazon.it/product-reviews/8859141575/ref=acr_dpproductdetail_text?ie=UTF8&showViewpoints=1
TRAMA: La trama in questo libro non è presente, al suo posto abbiamo una citazione presa dal libro, un messaggio che vuole darci l'autore:
"<<Ma che si rischia veramente?>> si chiedeva David quella notte, tra un bicchiere di vodka e un grosso puzzolente sigaro cubano. <<Cosa si rischia a prendere in mano lo scettro della vita?"
RECENSIONE: 15 di Luigi Pucci è un racconto che non si mostra in tutto se stesso prima di una lettura approfondita: la copertina è molto bella (possiedo il libro in versione cartacea) ma non sono riuscita a capire il genere, la sinossi è mancante e al suo posto c'è una citazione presa dal libro. Anche a fine lettura però ti lascia a bocca aperta, stupito!
Il protagonista è David, un annoiato scenziato che conosce Kristina, la donna che gli ha fatto perdere la testa e che sarà poi la donna della sua vita. Ma la storia che ci racconta Luigi Pucci non ruoterà attorno alla storia d'amore tra i due, bensì a qualcosa di molto più grande, in cui David all'inizio, e per gran parte del racconto, si senterà estraneo...
"Ma che ci faccio io in tutto questo casino? Ma come ho fatto a finire in questo garbuglio internazionale fatto di spie, di missioni segrete e tutto ciò che ne concerne? "
"Se oggi lei decidesse di tornare alla sua modesta quotidianità, alle sue ricerche, alle sue scartoffie, ai suoi piccoli problemi di uomo medio sappia che chiudere gli occhi e le orecchie, non basterebbe a fermare il corso degli eventi!"
L'atmosfera del racconto è tutta incentrata nel destino, tutto ruota intorno ad esso.
Ho adorato il fatto che l'autore ha ambientato il suo racconto in molte parti del mondo, descrivendone le diverse culture e i diversi paesaggi (a volte mi sembrava davvero di trovarmi al posto di David)
Il libro è breve e molto scorrevole, lo stile dell'autore è semplice e la sua presenza è costante all'interno del racconto. Io l'ho letto in una giornata perchè è appunto un libro che si legge velocemente e soprattutto perchè quando inizio un racconto e mi prende rimango incollata lì fino a quando non raggiungo il finale! Però per capire bene questo libro non bisogna leggerlo in modo leggero e superficiale bensì con attenzione e un po' più lentamente, godendosi a pieno ogni capitolo.
In conclusione si tratta di un libro diverso rispetto ai soliti a cui io sono abituata, un libro che mi ha stupito, non sapevo che cosa aspettarmi. Quindi se pensate subito di aver capito tutto vi sbagliate di grosso, aspettate di arrivare a leggere la fine! Lo consiglio
giovedì 5 ottobre 2017
L'amore e altri disastri - Recensione #4
Ciao a tutti sognatori! Oggi vi propongo la recensione in anteprima del nuovo romanzo di Raffaella Spano: "L'amore e altri disastri" in uscita oggi!
"Si comincia per gioco. Per curiosità o per divertimento... e poi ci si innamora davvero. E non c'è niente di più emozionante nel ritrovarsi fianco a fianco con la persona che incondizionatamente hai sempre desiderato e sperato pur non rendendotene conto."
TITOLO: L'amore a altri disastri
AUTORE: Raffaella Spano
DATA PUBBLICAZIONE: 5 Ottobre 2017
FORMATO: Kindle e Cartaceo
PREZZO: 1.99 € e 13.00 €
Disponibile su AMAZON:
https://www.amazon.it/Lamore-altri-disastri-Raffaella-Spano/dp/1549880152/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1507222058&sr=8-1&keywords=l%27amore+e+altri+disastri
SINOSSI: Jocelyn, detta Jo, viene assunta in una rinomata casa editrice di New York come correttrice di bozze. La sua vita sembra apparentemente perfetta: ha validi amici, un bell'appartamento, un blog che parla di libri molto seguito e un cane di nome Zeus. Ma non parliamo assolutamente d'amore! Jo sembra una calamita per le storie più strane ed è per questo che è ancora single. Ma il suo capo, uno sfacciato ed affascinante trentacinquenne, sembra attrarla parecchio. E lo stesso vale anche per lui. Per quanto cerchino di ignorare quest'assurda attrazione, si ritrovano sempre in situazioni elettrizanti ed eccitanti che non riescono a controllare. Ma una sorpresa davvero sconvolgente ingarbuglierà presto la vita di Jo. E la scoprirà ad una cena a casa di sua madre dove la donna deciderà di presentare alla figlia la sua nuova fiamma. Ma Jo non sa che il capitato in questione è proprio il suo capo!!!
RECENSIONE: Jo ha ottenuto il lavoro i n una casa editrice: la Walker Published. Nonostante il lavoro le piaccia e i colleghi siano molto gentili nei suoi confronti, tutto è stato rovinato dalla pubblicazione di un video, in cui a Jo scivola l'asciugamano in cui era avvolta mentre cercava di fotografare il tramonto. Tuttavia questo fatto non le impedisce di sperare che Ryan, il suo capo, non l'abbia visto e di poter fantasticare liberamente su di lui.
Jo non ha mai visto il suo capo sebbene lavori lì da un po', ma secondo i pettegolezzi è un uomo molto attraente, gentile e un animale feroce a letto, perciò si ritrova appunto a fantasticare su di lui e quando finalmente un giorno se lo ritrova davanti è fortemente attratta da lui, quasi da non riuscire a parlare.
Però Jo inizialmente non sa che anche il suo capo ha visto il video che è al centro dei pettegolezzi in ufficio e non sa nemmeno che è grazie a quel video e all'attrazione che Ryan ha verso di lei che viene promossa come sua assistente personale.
Inizialmente però Ryan si comporta con Jo in modo freddo, distaccato, insomma un vero stronzo perchè è un uomo molto determinato che, al contrario di ciò che ci si aspetta, non vuole mischiare il lavoro con il piacere. In compenso però cerca di ostacolarla in tutti i modi nei suoi appuntamenti con Mark, sabotando le loro serate e inventandosi ogni tipo di scusa, in quanto è fortemente attratto da lei e la vuole tutta per sè al costo di disobbedire alle sue stesse regole.
Dopo qualche bicchiere di troppo alla festa aziendale, Ryan e Jo si ritrovano a letto insieme, una notte passionale, più focosa che mai. Ma se Ryan fosse lo stesso uomo di cui si è invaghita sua madre e che ha invitato a cena?
Jo è una donna fantastica, un po' pasticciona perchè si mette sempre nei guai con qualche video compromettente, ma pensa troppo, forse è un po' insicura e spesso arriva a conclusioni affrettate. Riuscirà Ryan a farle capire ciò che davvero prova per lei? Riusciranno a chiarirsi e a stare finalmente insieme?
- . - . - . - . - . - . -
E' stata una lettura piacevole, scorrevole, dolce, insomma ideale in una giornata di relax, ciò non vuol dire che non ti tiene incollata al telefono, anzi! Ci ho impiegato praticamente solo una sera a leggere questo romanzo perchè non volevo scollarmi dallo schermo, volevo assolutamente arrivare al finale ma non ci sono riuscita, all' una e mezza di notte ero un po' stanca.. (l'ho concluso i giornata). Lo so sembro matta, ma quando un romanzo mi prende starei lì a leggerlo fino a notte inoltrata!
La mamma e soprattutto la nonna mi hanno fatta morire dal ridere, sono dei soggetti favolosi che ti regalano un mucchio di sorrisi e che rendono il romanzo più leggero ma sempre molto bello.
Ringrazio Raffaella Spano per avermi inviato in anteprima il suo libro e per avermi dato la possibilità di leggerlo.
VOTO: 4/5
lunedì 2 ottobre 2017
SEGNALAZIONE: L'abbraccio del serpente
"Un gruppo di ragazzi come tanti, immersi nel benessere degli anni novanta in nord Italia. Sembra una storia come tante, poi succede qualcosa. Un mostro vorace ed insaziabile inghiotte le loro vite, trasportandoli in un mondo fatto di sofferenza e di morte: l'eroina."
TITOLO: L'Abbraccio del Serpente
AUTORE: G. di Simone
EDITORE: Autopubblicato
DATA DI USCITA: 01 Settembre 2017
GENERE: Narrativa Contemporanea, Romanzo di Formazione
PAGINE: 125
FORMATO: Ebook
PREZZO: In offerta a 2.99€
Disponibile su Amazon
https://www.amazon.it/Labbraccio-del-serpente-G-Simone-ebook/dp/B074RYX1RJ/
SINOSSI: "Sto
camminando a passo spedito tenendo per mano mio figlio, quando una voce roca mi
costringe a fermarmi. Quella voce ha qualcosa di malato, non sembra umana.
Guardo l'uomo che ha pronunciato quella frase. Definirlo un uomo è un
eufemismo. Sembra uno zombie, un essere immondo e pure noto che ha qualcosa di
familiare. Cerco di ricordarmi chi possa essere quel morto vivente. Il ricordo
mi colpisce come una saetta. Esclamo il suo nome ad alta voce. Non vorrei
raccontarvi questa storia, non vorrei far riemergere ricordi dolorosi ormai
sepolti. Ma non sono certo il tipo che lancia il sasso e nasconde la mano.
Quindi dobbiamo tornare a vent'anni fa. Quando ancora ero giovane, ingenuo e
stupido".
Da questo incipit inizia questo favoloso romanzo. Un gruppo di ragazzi come
tanti, immersi nel benessere degli anni novanta in nord Italia. Sembra una
storia come tante, poi succede qualcosa. Un mostro vorace ed insaziabile
inghiotte le loro vite, trasportandoli in un mondo fatto di sofferenza e di
morte. Il primo sorprendente romanzo di G. Di Simone, un autore del quale
sentirete di certo parlare ancora.
Iscriviti a:
Post (Atom)
più popolari
-
UN REGALO PERFETTO PER BAMBINI, GIOVANI E ADULTI, PER CHI AMA IL MONDO DEI CARTONI DISNEY! Disney DVD con Disney's FastPlay ...
-
"Ti prego torna da me... Tu sei la mia fine e il mio inizio. Ti prego, torna da me." TITOLO: La mia fine il mio inizio ...
-
Buon pomeriggio cuori! 💝 Fino all'ultima parola è uno young adult diverso dai soliti, è una storia vera, reale, un gioiellino. U...