Ciao a tutti sognatori, questo è il mio blog, un piccolo spazio che ho creato per condividere con voi una mia grande passione: la lettura.
Translate
giovedì 31 maggio 2018
SEGNALAZIONE: I fiori del bene
Buon dì sognatori!
Oggi vi consiglio un libro un po' diverso dai soliti, parliamo infatti di salute e benessere:
TITOLO: I fiori del bene. I 69 fiori australiani per superare i disagi emozionali e le ferite interiori
AUTORE: Cristina Settanni
EDITORE: Mondadori Electa
GENERE: Salute Benessere
COLLANA: Benessere
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 Marzo 2018
PAGINE: 186
Potete trovare il libro QUI
TRAMA: Nella visione olistica l'uomo non è solo un corpo ma un sistema complesso costituito da dimensioni biologiche, psichiche ed emozionali. Forte di questa convinzione, Cristina Settanni ha identificato nella floriterapia un metodo di cura naturale volto a ripristinare la connessione perduta tra mente, corpo, emozioni e spirito. "La floriterapia porta all'interno dell'essere umano energie positive e potenti, parole amorevoli che, come i suoni elevati di una musica sacra, scuotono le fibre più profonde dell'esistenza." Centocinquant'anni dopo la scoperta dei ben noti "fiori di Bach", i 69 fiori australiani rappresentano un'evoluzione molto significativa. Provengono dal bush australiano, una delle aree più selvagge e incontaminate del pianeta, e proprio per questo sono ricchi di una potente energia vitale che agendo in risonanza con la nostra, ha la missione di ripristinare l'armonia nelle emozioni e negli stati d'animo negativi che tanto impattano sul benessere psicofisico dell'uomo moderno. Di ogni fiore è elencata la specificità, la qualità terapeutica, il chakra cui il fiore è connesso e il suo messaggio positivo, ovvero la forma-pensiero da coltivare nel nostro dialogo interiore. Le "storie", alcune tra le più frequenti raccolte in quindici anni di esperienza, dimostrano alcuni esempi di applicazione pratica dei rimedi floreali australiani, utili a superare i disagi che attraversiamo nella nostra esistenza.
mercoledì 30 maggio 2018
SEGNALAZIONE: L'invitato
Oggi vi presento il romanzo d'esordio di Massimiliano Alberti
“Massimiliano Alberti non ha a disposizione il rosso, il giallo, il verde o il blu… ma solo il bianco della carta e il nero della sua penna. E i suoi dialoghi vivaci, ironici e a volte velati da una certa melanconia, diventano figure colorate che esplodono nel nostro immaginario. Forse, un altro sipario si apre al Neo-Pop”. (Alberto Panizzoli)
TITOLO: L'invitato
AUTORE: Massimiliano Alberti
EDITORE: Infinito Edizioni
PAGINE: 218
Potete acquistae il libro QUI
TRAMA: Tre amici, quelli di sempre. Leo, Kevin e Tom. Dopo anni di scorribande nella sonnolenta Trieste, la loro città, si separano per poi ritrovarsi a Vienna. Qui è Tom a convocare Leo – vero protagonista del libro – e Kevin, per coinvolgerli nel progetto di una galleria dedicata alla Pop Art. Ma, in un susseguirsi di colpi di scena e di innamoramenti, tra alcol, eccessi e grame figure, sempre sul filo dell’autoironia, devono via via fare i conti con le loro differenze caratteriali e con una stridente diversità di aspettative. Un disilluso affresco della nostra società in una Vienna che fa da cornice classica a uno stile… del tutto Pop.
martedì 29 maggio 2018
SEGNALAZIONE: #Love generation
Buon pomeriggio carissimi!
Perdonatemi ma questo è un periodo pienissimo per me e fino a Luglio non sarò molto costante con i post ma ci proverò💓
Detto ciò oggi voglio consigliarvi un romanzo rosa / young adult in collaborazione con Libriamociblog:
TITOLO: #Love generation
AUTORE: Nicole Losi
EDITORE: Bertoni Editore
GENERE: Rosa / Ypung adult
Potete acquistarlo QUI
TRAMA: ... quella di Arianna era veramente la "Generazione d'Amore" che descriveva Bob? Una generazione di svalvolati sognatori? Una generazione custode del più grande dei sentimenti?... Anno 2006. Arianna Lombardi, diciottenne studentessa dell'ultimo anno di liceo, vive una vita quasi perfetta: famiglia benestante, feste in yacht, amici a volontà. Arianna, però, custodisce un segreto. O meglio: custodisce una persona dentro di se' di cui è segretamente innamorata. Lui, Tommy Ferrari, il classico belloccio popolare e altezzoso. S'incontrano spesso, tra feste e ore scolastiche, come se una forza misteriosa voglia sempre intervenire sui loro destini. Tutto sembra andare a gonfie vele nella vita di Arianna, quando una notizia sconvolgente si abbatte su di lei come un fulmine a ciel sereno, in quella calda giornata di Agosto, cambiando per sempre la sua vita. Un evento capace di inaugurare una catastrofe silenziosa, sistematica. Tutto quel castello di sogni, speranze, illusioni giovanili, rimpiazzato giorno dopo giorno da una realtà tortuosa, fatta di preoccupazioni e responsabilità. Una notizia che cela dietro di se' una verità molto più agghiacciante. Arianna si troverà ad affrontare, come tanti altri suoi coetanei, il lungo percorso in cui vede il suo mondo innocente, la sua ''generazione d'amore'' trasformarsi in un mondo crudo e colpevole. Il cammino dall'adolescenza all'età adulta.
venerdì 25 maggio 2018
SEGNALAZIONE: Il Teatro degli Arcani - L'Imperatore
Buongiorno lettori!
Oggi voglio presentarvi un Fantasy (Urban / Dark) in uscita Mercoledì 6 Giugno!
"Gli uomini non sono capaci di governarsi da soli. Se lasciati a se stessi, conducono il mondo alla rovina."
"Il Teatro degli Arcani - L'Imperatore" è un romanzo cupo e adrenalinico, che dimostra come non ci sia migliore ispirazione per un Urban Fantasy di ambientazione italiana... dei miti e leggende della nostra cultura, come i Tarocchi e le Maschere!"
TITOLO: Il Teatro degli Arcani - L'Imperatore
AUTORI: Alessio Banini e Chiara Magliacane
EDITORE: Nativi Digitali Edizioni
DATA DI USCITA: 6 Giugno 2018
GENERE: Urban Fantasy, Dark Fantasy
COLLANA: Fantasy
PREZZO: Ebook 2.99 € / Cartaceo 10.00 €
FORMATO: Ebook (epub, mobi, pdf) e cartaceo su Amazon
PAGINE: 130
LINK DI ACQUISTO + INFO: http://www.natividigitaliedizioni.it/prodotto/il-teatro-degli-arcani-imperatore/
TRAMA: “Gli uomini non sono capaci di governarsi da soli. Se lasciati a se stessi, conducono il mondo alla rovina” . È questo il mantra di Ettore, un ambizioso universitario senese, educato per diventare il degno erede della potente famiglia Visconti e il custode privilegiato di un segreto secolare: la Maschera dell'Imperatore, un artefatto magico in grado di soggiogare la mente altrui. L’iniziale atmosfera di calma è stralciata dal contatto con l’Altrove, un macabro mondo parallelo, e con le sue creature terrificanti, che metteranno in pericolo la vita di Ettore... e la sua moralità. Scritto a quattro mani da Chiara Magliacane e Alessio Banini, "Il Teatro degli Arcani - L'Imperatore" è un romanzo cupo e adrenalinico, che dimostra come non ci sia migliore ispirazione per un Urban Fantasy di ambientazione italiana... dei miti e leggende della nostra cultura, come i Tarocchi e le Maschere!
BIOGRAFIA: Alessio Banini nasce nel 1983 e vive nei pressi di Montepulciano. Laureato in antropologia culturale, è scrittore di narrativa e giornalista. Esce nel 2010 La Razza Maledetta (Zerounoundici Edizioni), seguito da Sangue Ribelle, La Strada Perduta e Il Carnevale delle Anime (Plesio Editore). Nel 2013 ha pubblicato Dopo la Mezzadria (Effigi Editore), un saggio di antropologia economica sulla Valdichiana. All'interno del sito www.alessiobanini.it potete trovare racconti, approfondimenti e curiosità sull'ambientazione dei suoi romanzi.
Chiara Magliacane nasce nel 1989 e vive a Roma. Dottoranda in antropologia alla Queen's University di Belfast, è autrice ed editrice di articoli accademici: le sue aree di ricerca sono legate alla salute nel Messico indigeno e alle conseguenze del conflitto nordirlandese. Nel 2016 il suo racconto breve La Rinascita di Mark viene pubblicato nell'antologia Le Ragunanze (Le Mezzelane Casa Editrice), essendo tra i finalisti del Contest Letterario omonimo del 2015.
martedì 22 maggio 2018
ESPERIENZE LIBROSE: Prestare libri
Buongiorno amici lettori!
Ecco qui la nuova rubrica:
LE NOSTRE ESPERIENZE LIBROSE
Il tema di questa settimana è: "Prestare libri"
Voi prestate libri? Sì, no, perchè? Avete avuto brutte esperienze?
Sinceramente non mi aspettavo un numero di esperienze negative così elevato, penso che il rispetto, in primis per le persone e poi per i libri, sia di fondamentale importanza ma invece, basandomi sui vostri racconti, mi è sembrata una qualità rara da trovare nelle persone e sono rimasta a dir poco sorpresa.
Ci sono state pochissime esperienze positive oltre alla mia, leggendone alcune mi veniva quasi da ridere per non piangere!
Ho deciso di suddividere i vostri racconti in:
ESPERIENZE POSITIVE:
Ecco qui la nuova rubrica:
LE NOSTRE ESPERIENZE LIBROSE
Il tema di questa settimana è: "Prestare libri"
Voi prestate libri? Sì, no, perchè? Avete avuto brutte esperienze?
Sinceramente non mi aspettavo un numero di esperienze negative così elevato, penso che il rispetto, in primis per le persone e poi per i libri, sia di fondamentale importanza ma invece, basandomi sui vostri racconti, mi è sembrata una qualità rara da trovare nelle persone e sono rimasta a dir poco sorpresa.
Ci sono state pochissime esperienze positive oltre alla mia, leggendone alcune mi veniva quasi da ridere per non piangere!
Ho deciso di suddividere i vostri racconti in:
- Esperienze positive
- Esperienze negative
- Pensieri e filosofie di vita simpatiche
ESPERIENZE POSITIVE:
Profumodilibri99 dice:
"Penso
che prestare libri sia una buona occasione per condividere i propri
pensieri e opinioni. In un mondo che al giorno d'oggi legge sempre meno
mi sembra importante per tutti i grandi appassionati di libri poterli
condividere. Penso ad esempio che sarebbe bello leggere un romanzo in
prestito e poter vedere l'altra persona se e cosa ha sottolineato.
Quando sottolinei una frase lo fai perchè rispecchia un tuo sentire di
un particolare momento.
Leggere la frase sottolineata significa conoscere un pezzo di chi lo ha letto prima. Sarebbe affascinante."
Emily di Porto libresco :
"Per la mia innata fiducia nel genere umano tendo a prestare volentieri i miei libri. In primis a mia madre che condivide la mia stessa passione, ma li presto anche alle mie amiche lettrici. Sottolineo 'lettrici' perchè forse più di tutte possono avere la stessa cura che riservo per i miei libri.
Ho iniziato da poco a prestare libri anche a distanza di km, ad amiche conosciute su ig, per conoscere autori o generi nuovi, per evitare magari di invetsire soldi inutili."
La sua brutta esperienza:
"Sono sincera, prima prestavo libri anche ad amiche che volevano avvicinarsi alla lettura, ma dopo aver perso ben due libri, tra cui Beastly a cui ero affezionata, la mia campagna pro-lettura resta solo una pratica scritta"
La mia esperienza:
Purtroppo nel mio giro di amici c'è solo una ragazza a cui piace leggere e perciò io i miei libri li ho sempre prestati a lei e mi sono sempre ritornati perfetti, forse perchè anche lei come me ama leggere e sa quanto siano importanti per me i miei libri.
Per fortuna non ho mai avuto esperienze negative ma non mi aspettavo proprio tutto ciò che mi avete raccontato riguardo le vostre esperienze! Assurdo!
ESPERIENZE NEGATIVE:
Booksreign ci racconta la sua brutta esperienza:
"Qualche anno fa ho prestato un libro ad una mia compagna di classe e lei me l'ha riportato l'estate dopo tutto sfasciato. Non essendo contenta dopo un bel po' di tempo ho deciso di prestare un altro libro ad un'altra amica e oggi, a distanza di un anno, non l'ho ancora ricevuto indietro.
Ora come ora l'unica persona a cui presto libri è mia sorella"
Irene di margheriteblu mi lascia a bocca aperta:
"Di solito tendo a prestare i miei libri, sapendo di potermi fidare delle persone a cui li presto, invece, proprio negli ultimi mesi, ho capito di non potermi fidare più. In particolare, avevo prestato i cinque volumi della saga di Percy Jackson, volumi nuovi di zecca e senza mai essere stati ancora usati, visto che avevo letto la saga in eBook ed avevo intenzione di rileggerla in cartaceo... Mi sono decisa a prestarli, per farli leggere a una persona che aveva visto soltanto i film, sapendo di potermi fidare di questa persona, e sono rimasta realmente delusa. Ogni volume mi veniva riconsegnato con un'ammaccatura laterale, con la copertina rovinata o graffiata e con qualche pagina interna perfino adornata da orecchiette. Pur avendo richiesto di fare più attenzione, i volumi sono tornati da me in malo modo e da quel giorno ho smesso definitivamente. Già una volta mi era capitato di non veder tornare un libro prestato dopo molti mesi dall'averlo fatto. La persona in causa sembrava essere svanita dalla faccia della Terra. Dopo questa nuova esperienza ho deciso di smettere e di prestarli soltanto al mio fidanzato, che è meticolosamente attento ai libri e agli oggetti ch enon sono suoi.
Credo che molte più persone, soprattutto lettori in erba, dovrebbero nutrire rispetto per i libri e per i libri non di loro proprietà. Un libro non è un oggetto qualsiasi e il possessore dona una parte di sè quando presta un proprio libro. Ancor di più se è un libro al quale tiene davvero tanto. Il rispetto e l'umiltà sempre prima di tutto, fin dalle piccole cose!"
Gioia di Thebookofwriter:
"L'unica volta ch eho prestato un libro non mi è stato restituito anche se ho chiesto di ridarmelo, ero piccola all'epoca, avrò avuto 11/12 anni e da allor aho deciso di non prestar epiù libri, se vogliono glieli regalo per il compleanno altrimenti se li vanno a comprare. Ci spendo soldi e non vedermi tornare indietro i libri mi fa arrabbiare. Per me i libri non sono solo una passione ma qualcosa di più, per me i libri sono vita. Mi piace collezionarli e leggerli, mi piace andare tra le bancarelle e trovare vecchie edizioni. Quindi se un libro a cui tieni non ti torna indietro decidi di non prestarne più a nessuno. Io non mi fido più di nessuno, per me i libri sono un aocsa speciale."
Miryam di emmas.book:
"Per quanto riguarda il prestare libri sono abbastanza scettica. Non che non mi fidi dei miei amici o delle persone che conosco, ma no sarebbe la prima volta che mi ritornano indietro libri mezzi rovinati (mi è capitato con il mio libro preferito). Ci sono rimasta molto male quando ho visto come le persone possano trattare qualcosa a me caro così male, magari non facendolo apposta ma lasciando comunque il segno. Per questo motivo tendo a prestare libri solo a mi amadre e ad un mio compagno di calsse di cui mi fido molto e che so che non tratterebbe mai male i miei preziosi libri."
lasoffittadeilibridimenticati mi lascia esterrefatta:
"Mi è capitato di prestarli e mai più! Per me i libri sono come "figli" e non tollero che mi siano stati restituiti danneggiati. Mi è capitato di prestare una prima edizione ad una ragazza che, quando me lo ha restituito, ha messo lo scotch da imballaggio sulla costina perchè le si era rotto, dice lei. Mai più!"
Asia di ilprofumodelleparole:
"Ho smesso di farlo perchè ho avuto brutte esperienze. Non tutti hanno avuto la mia stessa cura e alcuni libri a cui tenevo molto sono tornati rovinati."
PENSIERI E FILOSOFIE DI VITA SIMPATICHE:
Grazia:
"No non li presto, sono gelosa, esiste la biblioteca"
Eleonora:
"Detesto prestare libri, non tornano mai indietro. Al massimo li regalo."
Miryam di emmas.book:
"Per quanto riguarda il prestare libri sono abbastanza scettica. Non che non mi fidi dei miei amici o delle persone che conosco, ma no sarebbe la prima volta che mi ritornano indietro libri mezzi rovinati (mi è capitato con il mio libro preferito). Ci sono rimasta molto male quando ho visto come le persone possano trattare qualcosa a me caro così male, magari non facendolo apposta ma lasciando comunque il segno. Per questo motivo tendo a prestare libri solo a mi amadre e ad un mio compagno di calsse di cui mi fido molto e che so che non tratterebbe mai male i miei preziosi libri."
lasoffittadeilibridimenticati mi lascia esterrefatta:
"Mi è capitato di prestarli e mai più! Per me i libri sono come "figli" e non tollero che mi siano stati restituiti danneggiati. Mi è capitato di prestare una prima edizione ad una ragazza che, quando me lo ha restituito, ha messo lo scotch da imballaggio sulla costina perchè le si era rotto, dice lei. Mai più!"
Asia di ilprofumodelleparole:
"Ho smesso di farlo perchè ho avuto brutte esperienze. Non tutti hanno avuto la mia stessa cura e alcuni libri a cui tenevo molto sono tornati rovinati."
PENSIERI E FILOSOFIE DI VITA SIMPATICHE:
Angela dice:
"Purtroppo
non riesco a prestare i miei libri, non so ma il solo pensiero che non
sia nella mi alibreria mi innervosisce! Pensa che mia sorella voleva
leggere un libro che le piaceva dalla mia libreria. Sono andata ad
acquistarlo di nuovo per regalarglielo"
Billabio87 di ilibrisonolamiavita dice:
"Solo se so che tornerà indietro perfetto e solo se il libro l'ho già letto, mai e poi mai un libro che non ho ancora letto!"Grazia:
"No non li presto, sono gelosa, esiste la biblioteca"
Eleonora:
"Detesto prestare libri, non tornano mai indietro. Al massimo li regalo."
domenica 20 maggio 2018
SEGNALAZIONE: Il fuoco segreto di Altea
Buona Domenica lettori!
Oggi vorrei segnalarvi un fantasy!
«[…] Con mani tremanti si mise il cannocchiale davanti agli occhi. Girò le tre ghiere, componendo una sequenza di lettere e cifre che lui solo conosceva e fece scattare una leva. Dai meccanismi scintillanti del cilindro uscirono sottili lingue di fumo che fluttuarono come serpenti e si infilarono nelle sue pupille. Midas gridò per il dolore, ma resistette all’impulso di togliersi quel macchinario dalla fronte, anche se freddi artigli sembravano frugargli il cervello, afferrare i suoi ricordi e strapparli a forza, insieme ai suoi segreti. Era quello che voleva, era la cosa giusta: cancellarli e nasconderli per sempre».
TITOLO: Il fuoco segreto di Altea
AUTORE: Isabel Harper
GENERE: Fantasy
EDITORE: Edicart (edizione cartacea) Storybox Creative Lab (digitale)
PAGINE: 320
SITO: http://www.isabelharper.it/
Tanto vapore e tanta fantasia
risiedono ne Il fuoco segreto di Altea. Volume
1: Gli Arconti Ombra. Un romanzo fantasy nato per i ragazzi ma godibile e
interessante per tutte le età, in cui si rappresenta un mondo dominato da
macchine e congegni a vapore che donano un tocco stravagante e steampunk a una
storia già impreziosita da originali invenzioni narrative. Prime fra tutte, le
accurate descrizioni di singolari animali quali il Mimure, piccola bestiola
della famiglia degli psicoguari, in grado di comunicare telepaticamente con il
protagonista Ailan, la Memostrilla, mollusco gelatinoso che riesce a imitare la
forma di ciò che vede ed è anche un abile scassinatore, e poi i Tenerilli,
esseri rosa e morbidissimi usati dall’arconte Vimperion come carta igienica, e
ancora il Pestaduro, i Feoryn e i Narcotteri. Un vero e proprio bestiario di
creature fantastiche, che prendono parte a una storia avvincente e costellata
di momenti di pura creatività che suscitano stupore e divertimento nel lettore.
TRAMA: Altea un tempo era un’isola felice, sostenuta
da una mitica Fiamma che sprigionava energia e permetteva la vita e la
prosperità al suo popolo. A seguito di un sanguinario colpo di stato
orchestrato dal tiranno Vimperion, un uomo subdolo, spietato e avido di potere,
la Fiamma scompare, e gli abitanti di Altea vedono pian piano esaurire la loro
forza vitale. Gli Arconti Ombra Dedalus e Amandine, veri eredi del potere
usurpato dal tiranno, da tempo cercano invano una soluzione per ristabilire
l’ordine. Ed è così che Ailan e la sua amica Marill, pur nella confusione e
fragilità dei loro giovani cuori, decidono di accettare la missione di
ritrovare la Fiamma di Altea, assumendosi una responsabilità più grande di loro,
per contrastare il menzognero Arconte e i suoi alleati, e riportare pace e
giustizia nel loro paese.
IL MONDO DELLA SAGA IL FUOCO SEGRETO DI ALTEA:
L’isola di Altea. Altea è l’isola più grande dell’arcipelago di Asteria. Ha una
forma allungata e schiacciata in due punti, che ricorda vagamente la sagoma di
una formica. La città di Altea, capitale dell’isola di Altea, è una città
immaginaria, simile alla Londra di fine ottocento, tutta proiettata verso la
produzione, le macchine e la velocità, incantata dal mito del progresso e dalle
infinite possibilità della scienza. Qui tutti credono solo in ciò che si può
misurare e dimostrare razionalmente. Chi esce dagli schemi è guardato con
sospetto, come sciocco, bizzarro e anche come sovversivo.
Vjnlan – l’arcipelago del vento. Vjnlan
è un arcipelago montuoso, situato molto a nord di Asteria, con pareti di roccia
bianca fino a mille metri a strapiombo sul mare. Sulla sommità dei monti di
Vjnlan si stendono verdi altopiani abitati. Le isole sono circondate da anelli
di sabbia bianchissima. Gli abitanti di Vjnlan sono organizzati in tribù e
vivono in simbiosi con il vento. Indossano un vestito con membrane sotto le
braccia e tra le gambe, che permette loro di praticare una sorta di volo a
vela, sfruttando venti e correnti ascensionali.
Keola. Keola
è un piccolo continente quasi interamente ricoperto da foreste pluviali. È un
territorio misterioso e in gran parte inesplorato, separato dall’isola di Altea
da uno sterminato arcipelago che si sviluppa lungo tutto l’oceano. Sulla costa
occidentale di Keola vive un popolo la cui sopravvivenza è messa in pericolo
dalla presenza, sempre più invasiva, degli impianti industriali di Altea,
costruiti per estrarre le risorse di Keola, in particolare la sua inesauribile
(così almeno crede il governo di Altea) riserva di acqua dolce, ma anche di ferro,
rame, zinco, stagno, oro e carbon fossile.
Tanto vapore e tanta fantasia
risiedono ne Il fuoco segreto di Altea. Volume
1: Gli Arconti Ombra. Un romanzo fantasy nato per i ragazzi ma godibile e
interessante per tutte le età, in cui si rappresenta un mondo dominato da
macchine e congegni a vapore che donano un tocco stravagante e steampunk a una
storia già impreziosita da originali invenzioni narrative. Prime fra tutte, le
accurate descrizioni di singolari animali quali il Mimure, piccola bestiola
della famiglia degli psicoguari, in grado di comunicare telepaticamente con il
protagonista Ailan, la Memostrilla, mollusco gelatinoso che riesce a imitare la
forma di ciò che vede ed è anche un abile scassinatore, e poi i Tenerilli,
esseri rosa e morbidissimi usati dall’arconte Vimperion come carta igienica, e
ancora il Pestaduro, i Feoryn e i Narcotteri. Un vero e proprio bestiario di
creature fantastiche, che prendono parte a una storia avvincente e costellata
di momenti di pura creatività che suscitano stupore e divertimento nel lettore.
TRAMA: Altea un tempo era un’isola felice, sostenuta da una mitica Fiamma che sprigionava energia e permetteva la vita e la prosperità al suo popolo. A seguito di un sanguinario colpo di stato orchestrato dal tiranno Vimperion, un uomo subdolo, spietato e avido di potere, la Fiamma scompare, e gli abitanti di Altea vedono pian piano esaurire la loro forza vitale. Gli Arconti Ombra Dedalus e Amandine, veri eredi del potere usurpato dal tiranno, da tempo cercano invano una soluzione per ristabilire l’ordine. Ed è così che Ailan e la sua amica Marill, pur nella confusione e fragilità dei loro giovani cuori, decidono di accettare la missione di ritrovare la Fiamma di Altea, assumendosi una responsabilità più grande di loro, per contrastare il menzognero Arconte e i suoi alleati, e riportare pace e giustizia nel loro paese.
IL MONDO DELLA SAGA IL FUOCO SEGRETO DI ALTEA:
BIOGRAFIA: Isabel Harper è lo pseudonimo sotto
cui scrivono due coniugi milanesi, Isabella Salmoirago e Marco Rosso. Si
occupano da anni di narrativa per ragazzi e hanno vinto premi prestigiosi, tra
cui il Premio Andersen Baia delle Favole nel 1993. In particolare Isabella Salmoirago
ha un’esperienza ventennale in campo editoriale come autrice, editor, responsabile
editoriale e illustratrice, ed è attiva nelle scuole con laboratori di
promozione della lettura. È la creatrice di Storybox Creative Lab, in cui si
occupa di storytelling, editing e illustrazione.
sabato 19 maggio 2018
PUNTEGGI APRILE - BOOK CHALLENGE 2018
Buongiorno carissimi!
Ecco a voi i punteggi che tutti i partecipanti hanno totalizzato questo mese!
Kikka Sole 2 punti
Patrizia Padovani 5 punti
Cristina (kris.refo) 8 punti
Debbyna 1 punto
Riccarda Monda 8 punti
Angela Porciani 2 punti
Manu Manuela 4 punti
Milena Porro 3 punti
Emanuela Brancato 1 punto
Lettrice_confusa 5 punti
librieamore_ 3 punti
Emylyr93 2 punti
Giulia Guzzon 3 punti
Monica mylu 8 punti
Booksmyescape 2 punti
Marta.lu 3 punti
_____________________________________________________________________
Chi ha ottenuto 8 punti ha completato tutta la sfida e perciò sono stati aggiunti due punti bonus!
Trovate QUI il regolamento della challenge
Inoltre QUI trovate i punti di Febbraio
Baci Marika
giovedì 17 maggio 2018
SEGNALAZIONE: L'ultimo alito dell'estate
Buongiorno lettori!
Oggi vi presento "L'ultio alito dell'estate" in collaborazione con Matteo e Chiara di Libriamociblog
Spero di potervi parlare presto di questo libro in quanto sarà una delle mie prossime letture! Intanto vi lascio qualche informazione
La vita che ha condotto gli ultimi otto anni in quel luogo sperduto equivale a un ritiro spirituale, un isolamento eremitico, più che a un’esperienza primitiva. Ma i pensieri non possono essere messi a tacere a lungo, è questa la vera condanna degli uomini. Solo la morte riesce a domarli.
TITOLO: L'ultimo alito dell'estate
AUTORE: Luca Rebecchi
EDITORE: Bookabook
GENERE: Narrativa
PAGINE: 296
SITO: https://bookabook.it/libri/lultimo-alito-destate/
TRAMA: Filippo è un giovane psicologo, attraente e sicuro di sé, ma basta un
solo episodio in un mite pomeriggio di ottobre per mandare la sua vita
in frantumi. Di colpo si rende conto di aver perso tutto: la donna che
ama, la casa in cui vive, la professione che intendeva praticare… Dopo
un tentativo di suicidio fallito, la madre – con la quale non aveva
più rapporti da anni – gli fa promettere di vivere almeno fino al
trentottesimo anno, l’esatta metà dell’aspettativa di vita di un uomo.
Richiesta bizzarra che il figlio, nonostante l’avversione nei suoi
riguardi, non sa rifiutarle.
Così, le giornate di Filippo trascorrono solitarie una dopo l’altra,
in una casa abbarbicata sulle dolomiti bellunesi. Finché, a un passo
dalla fatidica data del suo trentottesimo compleanno, incrocia sul suo
sentiero Chiara, una graziosa ragazza dall’animo innocente e alle
prese con un doloroso passato dal quale sta fuggendo. A dispetto della
loro relazione forzata contraddistinta da reciproca insofferenza,
scopriranno che qualcosa di sconvolgente li accomuna. E che da soli è
impossibile combattere i propri fantasmi.
BIOGRAFIA: Luca Rebecchi, è nato nel 1974 a Modena. Da sempre convinto assertore di un sano sviluppo sostenibile, vive in un tranquillo paese della
bassa pianura emiliana, dove lavora come frutticoltore nella sua
azienda biologica. L’ultimo alito dell’estate è il suo primo romanzo.
martedì 15 maggio 2018
SEGNALAZIONE: Quando le ombre si fanno lunghe
L'incontro con Maddalena, una scrittrice enigmatica e affascinante, porta una svolta nella vita di Iréne, che si trova coinvolta in un viaggio alla ricerca di un manoscritto nascosto, e finirà per trovare molto di più: una storia d'amore sospesa nel tempo.
TITOLO: Quando le ombre si fanno lunghe
AUTORE: Rita Salvadori
EDITORE: Autopubblicato
DATA DI USCITA: Maggio 2018
GENERE: Romanzo contemporaneo, romance
PAGINE: 150
FORMATO: Ebook / Cartaceo
DISPONIBILITA': Amazon (cartaceo + ebook) e altre librerie online (ebook)
SITO WEB AUTRICE: http://www.ritasalvadori.com/
TRAMA: Un viaggio interiore,
un romanzo d'amore e di consapevolezza. Irène scopre l'esistenza di un nuovo modo di
vivere grazie all'incontro con Maddalena, una scrittrice di fiabe, che diventa
per lei una sorta di guida spirituale. Sarà infatti lei ad insegnarle
l'importanza di indossare occhiali con lenti colorate per guardare il mondo;
sarà sempre lei ad insegnarle l'importanza dell'osservazione di sé al fine di
raggiungere una maggiore consapevolezza e una maggiore presenza. Sarà, infine,
Maddalena a prendere teneramente per mano Irène in un viaggio alla scoperta di
se stessa e di un misterioso manoscritto lasciato incompiuto e nascosto in una
chiesetta medievale fra le colline marchigiane. Incompiuto perché in attesa di
una persona speciale che continui la storia iniziata tanti anni prima. Il
romanzo è una storia d'amore fra quattro anime che all'infinito si rincorrono e
si perdono per poi ritrovarsi ad un livello superiore, in una dimensione
temporale in cui i confini fra passato, presente e futuro, magicamente, si
annullano.
domenica 13 maggio 2018
SEGNALAZIONE: Blake. Il divenire degli dei
Buona Domenica lettori!
Oggi vi presento un fantasy che sarà la mia prossima lettura!
«[…] Blake, ora in piedi,
fece qualche passo, senza paura nel cuore. Non capiva ma voleva capire. Perché
aveva dato il benvenuto a lui come se fosse una donna, e perché Lene, chi era
questa Lene? Luce aveva già intuito il dubbio del ragazzo e in una mossa
elegante e sopra le righe lo guardò con sguardo divertito. – Sei curioso di
sapere chi è Lene? – sorrise – Avere tutta la conoscenza del mondo e
racchiuderla in un fiore, sapere tutto per non sapere nulla, amare quando non
si ama. Ecco. Io sono questo. Pura luce. Colei che si chiama Lene è pura
oscurità. Gli esseri umani vedevano in noi un equilibrio della
totalità».
TITOLO: Blake. Il divenire degli dei
AUTORE: Simone Alessi
GENERE: Fantasy
EDITORE: Vertigo Edizioni
COLLANA: Approdi
PAGINE: 360
CODICE ISBN: 978-8862065931
Link di vendita sul sito della casa editrice
Un fantasy che trascende
il suo genere di appartenenza per esplorare i territori della mente e della
coscienza degli esseri umani, miscelando a leggende antiche, dogmi religiosi e divinità
profane un futuro tecnologico in cui la cultura e il mito sono stati messi da
parte in favore di una vita incentrata sul materialismo. È la storia di Blake,
un ragazzo che contiene in sé un universo di segreti e potenzialità sovrumane,
e del suo duro percorso verso l’accettazione di una diversità che l’ha reso
emarginato da una società miope. Una storia originale e coinvolgente, in cui la
magia si intreccia al destino degli uomini, e in cui l’arte e la storia del
passato diventano parti importanti di un viaggio tragico ma necessario alla
ricerca del bene più prezioso di Blake, il vero sé stesso.
TRAMA: Blake è solo un ragazzo come tanti, forse un po' più schivo e stravagante dei suoi coetanei, o almeno questo è ciò che sembra. La verità è che Blake è qualcosa di molto più antico e più potente di quanto la mente umana possa concepire, ma sarà soltanto il suo incontro con Lucifero a rivelarlo. In un tempo che ha visto susseguirsi numerose guerre mondiali un nuovo conflitto incombe, ma questa volta le forze in campo sono ben diverse. Dal passato storico alla pura mitologia, dalla religione agli archetipi del simbolismo, Blake si troverà coinvolto in un’avventura spettacolare, affiancato da Selene, Morte, Hecate e Enom, confrontandosi con le sue stesse origini, lottando con la propria interiorità e immergendosi anima e corpo in ambigui rapporti con divinità che muteranno il suo essere nel profondo. Alla fine gli equilibri dei mondi saranno stravolti, alcune divinità periranno, altre si tramuteranno in qualcosa di nuovo, nell’eterno ciclo di trasformazione che dalla vita e attraverso la morte porta alla rinascita.
BIOGRAFIA: Simone Alessi nasce nel 1985 a Urbino, dove inizia la sua formazione artistica frequentando l’Istituto d’Arte “Scuola del Libro” con particolare predilezione per le tecniche incisorie. Successivamente si trasferisce a Bologna dove frequenta l’Accademia di Belle Arti laureandosi a pieni voti nel corso di Scenografia, Progettazione spazi espositivi e Territorio. Lavora da diversi anni nel campo della grafica pubblicitaria e della grafica multimediale. Contemporaneamente si dedica con passione all’arte, alla scrittura e alla ricerca storica di credenze e rituali della tradizione stregonesca italiana.
Booktrailer di Blake. Il divenire degli Dei
diretto da Michela Alfano
Iscriviti a:
Post (Atom)
più popolari
-
UN REGALO PERFETTO PER BAMBINI, GIOVANI E ADULTI, PER CHI AMA IL MONDO DEI CARTONI DISNEY! Disney DVD con Disney's FastPlay ...
-
"Ti prego torna da me... Tu sei la mia fine e il mio inizio. Ti prego, torna da me." TITOLO: La mia fine il mio inizio ...
-
Buon pomeriggio cuori! 💝 Fino all'ultima parola è uno young adult diverso dai soliti, è una storia vera, reale, un gioiellino. U...