Ciao a tutti sognatori, questo è il mio blog, un piccolo spazio che ho creato per condividere con voi una mia grande passione: la lettura.
Translate
martedì 27 febbraio 2018
SEGNALAZIONE: Wild Lake
TRAMA: J. Lee è nata e cresciuta nel
freddo Maine: sembra una ninfa dei boschi con quei suoi capelli rossi, ricci
come una criniera e gli occhi verde scuro. Ha un carattere vivace, curioso ed
estremamente solare, ma, dietro grandi sorrisi e una spiccata empatia, nasconde
un grande dolore, a causa del quale è stata costretta a trasferirsi in
Oklahoma.
lunedì 26 febbraio 2018
SEGNALAZIONE: Il narratore di sogni
Buon Lunedì lettori!
Iniziamo subito questa settimana con una bella segnalazione!
"Un’originale storia d’amore che intreccia generi diversi, quali l’avventura, l’azione ed il thriller, a riferimenti alla cultura pop anni ’80 e ’90. Allo stesso modo i personaggi scopriranno come le loro vite siano indissolubilmente collegate le une alle altre come le tessere di un incredibile puzzle."
TITOLO: Il narratore di sogni
AUTORE: Livio Leoni
EDITORE: Autopubblicato
DATA DI USCITA: 22 Febbraio 2018
GENERE: Romanzo contemporaneo, avventura, romance
PAGINE: 316
FORMATO: Cartaceo
PREZZO: 16.90 €
SITO DELL'AUTORE: https://ilnarratoredisogni.weebly.com
PAGINA FACEBOOK AUTORE: https://www.facebook.com/ilnarratoredisogni/
DISPONIBILE SU: Amazon, Youcanprint, IBS e altre librerie online, o tramite ordinazione in tutte le librerie Mondadori e Feltrinelli
TRAMA: Italia. Chi è
quell’ostinata ragazza e perché è così attratta da quel misterioso indiano e
dalla sua bizzarra danza? Sono le domande che attraversano la mente di Lee,
ormai innamorato di lei.
Giappone. Come posso
aiutare Chieko e salvarla dalla pericolosa morsa di sogni che sembra stringersi
sempre più stretta intorno a lei? Si chiede preoccupato Kato, il suo ragazzo.
Pronti a tutto per
ricongiungersi alle persone amate, i due giovani dovranno partire per un viaggio
durante il quale le loro storie si intrecceranno a quella di una pericolosa
organizzazione senza scrupoli che è alla ricerca del misterioso indiano da cui
sembrano dipendere le sorti di tutti: il narratore di sogni.
Un’originale storia
d’amore che intreccia generi diversi, quali l’avventura, l’azione ed il
thriller, a riferimenti alla cultura pop anni ’80 e ’90. Allo stesso modo i
personaggi, che trovano la forza di combattere per ciò a cui più tengono
nell’emozione che scalda i loro cuori, scopriranno come le loro vite siano
indissolubilmente collegate le une alle
altre come le tessere di un incredibile puzzle.
Baci Marika
sabato 24 febbraio 2018
SEGNALAZIONE: Reborn
Buon Sabato carissimi!
Oggi vi propongo un romanzo fantasy, thriller e romantico in collaborazione con libriamociblog!
TITOLO: Reborn
AUTORE: Regina Rocca
DATA DI USCITA: 2018
EDITORE: Youcanprint
ISBN: 9788827804988
https://www.youcanprint.it/fiction/fiction-generale/reborn-9788827804988.html
Acquistabile su Amazon in digitale e cartaceo e su tutte le
piattaforme online di vendita libri.
TRAMA: Rebekah, accusata di omicidio, viene rinchiusa in una prigione
all'apparenza normale, ma che in fondo nasconde spaventosi enigmi che
porteranno la ragazza a ribaltare le regole di un gioco pericoloso
trovandosi a fare i conti con un passato ancora presente ed un futuro
incerto. Tyler, invece, orfano di una ricca famiglia vive in un
rinomato collegio che, purtroppo, non gli permette di uscire. Entrambi
rinchiusi lontani, ma al contempo vicini, contro la loro volontà,
scopriranno presto di essere due vite parallele unite dallo stesso
destino e che il mondo nasconde oscuri segreti che rendono l'amore un
sentimento macchiato di addii, dolori e sacrifici. I due si troveranno
ad affrontare cose mai viste prima ritrovandosi protagonisti di
un'avventura entusiasmante ricca di azione e colpi di scena cercando
di dare risposta ad una sola domanda: "Può la morte non rappresentare
la fine?"
Marika
venerdì 23 febbraio 2018
BOOK CHALLENGE 2018 MARZO
Buongiorno sognatori!
Ecco il tema di Marzo per la Book Challenge 2018!
Il tema sarà: DONNE A PRIMAVERA
Questi sono i vari punti che potrete ottenere:
1 PUNTO: leggere un libro con una copertina primaverile (ad esempio con fiori, prato, sole, ecc se avete dei dubbi chiedete pure)
2 PUNTI: leggere un classico scritto da una donna
3 PUNTI: leggere "Le assaggiatrici" di Rossella Postorino o "Donne che corrono coi lupi" di Clarissa Pinkola Estès oppure "Romanzo disumano" di Alessio Pecoraro
IMPORTANTE se avete il tempo e la voglia potete completare tutti e tre gli step ottenendo così il massimo punteggio!
Vi ricordo che il regolamento lo trovate QUI!
Condividete la foto sui vostri social e soprattutto non esitate a chiedere consigli, se un libro va bene oppure no, ecc sono a vostra completa disposizione anche sulla nuova pagina facebook!
Un bacio Marika
SEGNALAZIONE: Q502. 300 Anni dopo il Grande Esodo
Ciao lettori!!
Oggi vi segnalo un nuovo romanzo di fantascienza
“[…] Paula prese in braccio la piccola Q502. Era leggerissima. Le sfilò la tuta e l’adagiò nuda sul tavolo del laboratorio. La guardò con meraviglia, era così piccola e veniva da così lontano. A contatto con il freddo della superficie metallica, la Q502 aprì gli occhi, erano del colore della sabbia di Marte”.
TITOLO: Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo
AUTORE: Sylvie Freddi
GENERE: Fantascienza
CASA EDITRICE: Stampa Alternativa
COLLANA: Eretica
PREZZO: 13 €
CODICE ISBN: 9788862226127
Pagina Facebook
La fantascienza incontra la critica
sociale in un romanzo ambientato in un futuro post apocalittico su Marte. La
Terra è disabitata, l’esistenza dell’uomo è cambiata radicalmente ma le
divisioni e i pregiudizi sono ancora presenti. In un mondo in cui non si è
trovata una conciliazione con la diversità, si muove il protagonista Dylan,
alla ricerca di una ragazza che potrebbe cambiare lo stato delle cose. Sylvie
Freddi, con una prosa lucida e ricca di spunti scientifici, racconta di una
realtà in cui la mancanza di libertà è stata accettata, forse il peggior incubo
dell’uomo contemporaneo, in cui esseri con il ruolo di lettori mentali possono
entrare nella coscienza di ognuno e spiarne i ricordi e gli intenti. Un mondo
che mai dovrebbe esistere, raccontato attraverso il punto di vista di chi crede
ancora che si può lottare per la libertà, per la memoria e per l’uguaglianza.
TRAMA:
Nella città di Agra, su Marte, il detective Dylan viene incaricato da una donna
Qinab, appartenente a una potente casta di mutanti scienziate, di ritrovare
Q502, una ragazza scomparsa neonata venticinque anni prima. Per cercare di
avere informazioni, Dylan, aiutato dal suo tutore Kofta, cultore della memoria
e del passato, compra l’identità di un tecnico e va a lavorare su una
raccoglitrice di meteoroidi su Phobos (una delle due lune di Marte) di proprietà
dell’avido Consigliere Darkon, che probabilmente ha rapito Q502. Dopo un’estenuante
corsa nel deserto, inseguito dai Regolatori, e dopo essere stato salvato da due
mutanti, Dylan giunge a Dharavi, la città/discarica. Qui trova Hana, la ragazza
Q502, impazzita per le torture subite durante la sua prigionia su Phobos. È
solo l’inizio dell’avventura dei due ragazzi, uniti da un segreto e da un
tatuaggio di una luna rivolta a oriente con tre puntini, che potrebbe cambiare
per sempre le sorti del mondo a cui appartengono.
Sylvie Freddi in Q502 ci conduce in un futuro
che tanto lontano forse non è: l’uomo ha dovuto adattarsi a una nuova realtà
per sopravvivere, ha dovuto abbandonare la madre Terra ormai compromessa e le certezze che per secoli hanno
guidato la sua esistenza. In questo nuovo assetto costruito su Marte, l’essere umano ha trasferito le paure
ancestrali e i pregiudizi che ha sempre conservato nel suo cuore. Il diverso è ancora visto come estraneo, come
qualcosa da combattere e non da accogliere e da cui imparare. Nuove razze si sono affiancate all’uomo
col progredire incessante della tecnologia, ma l’aumento di conoscenza e intelligenza non ha eliminato la
chiusura mentale. C’è chi cerca di combattere creando un Comitato per la liberazione dei mutanti, c’è chi
cerca di purificare il mondo da chi ha un DNA diverso dal proprio e c’è chi, come il protagonista Dylan, cerca di
trovare un significato oltre il vano senso di libertà in cui vive. La tecnologia permea ogni aspetto
dell’esistenza marziana: vi sono innesti che permettono di assumere identità diverse dalla propria, la
musica non è un elemento esterno ma è inserita nel palmo della mano, e si diffonde nel corpo come il sangue,
le comunicazioni avvengono tramite piccoli ologrammi da schiacciare una volta concluse. In questo
mondo tecnologico che potrebbe conferire grandi libertà, si è osservati di continuo da grandi occhi volanti
di orwelliana memoria. L’indipendenza è merce rara, non sono spiate solo le azioni, ma anche i pensieri.
Chi vive nella città bassa non può andare in quella alta, se non con un permesso di lavoro. L’attualità
presente sotto la maschera della fantascienza è percepita dal lettore, che può dolorosamente constatare come
gli emarginati sono purtroppo presenti in ogni storia, ma alla fine
sono proprio quelli che soffrono a
determinarne il corso. Una realtà in cui la mancanza di ossigeno-si vive con respiratori- si accompagna alla mancanza
di memoria di un mondo che non c’è più. La memoria, nel mondo di Q502, può essere alterata e nascosta.
Dopo il Grande Esodo, il ricordo e le testimonianze del
Mondo Originario sono considerati illegali.
Senza memoria si può dominare, e i potenti che guidano le sorti del popolo lo sanno. Dylan combatterà affinché l’essere umano non
dimentichi chi è, né da dove viene.
BIOGRAFIA:
Sylvie Freddi, romana d’origine e torinese d’adozione, ha pubblicato il suo
primo lavoro Caffè Paszkwosky nel 2016 per Stampa Alternativa, una
intensa raccolta di venti racconti noir. Del 2018 è il romanzo di fantascienza
Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo, edito ancora una volta da Stampa
Alternativa, nella collana Eretica.
http://www.facebook.com/librofantascienzaQ502/
BIOGRAFIA: Sylvie Freddi, romana d’origine e torinese d’adozione, ha pubblicato il suo primo lavoro Caffè Paszkwosky nel 2016 per Stampa Alternativa, una intensa raccolta di venti racconti noir. Del 2018 è il romanzo di fantascienza Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo, edito ancora una volta da Stampa Alternativa, nella collana Eretica.
APPUNTAMENTI:
Presentazione ROMA del libro Q502 di Sylvie Freddi
Mercoledì 28 Febbraio, Roma
Indirizzo: c/0 Spazio Ducrot - Via Ascanio 8/9, 00186 Roma
Sito Location: http://www.viaggidellelefante.it/azienda
Orario Inizio / Fine Presentazione: dalle ore 18.30 sino alle ore 21.00
Presentatore: Stanislao de Marsanich presidente dei parchi letterari italiani
Lettore: l’attore Sergio Pieratttini
Davide Grassi – Astrofisico
Presentazione TORINO “Suoni nello spazio” - Q502 di Sylvie Freddi
23 marzo alle 21.00, Torino
Indirizzo: Circolo dei Lettori - Via Bogino 9 Torino
Presentatore: Chiara Mezzalama scrittrice
Lettrice: Elena Bedino attrice
Pianoforte: Anna Barbero
Theremin: Lord Theremin (Lorenzo Giorda)
venerdì 16 febbraio 2018
SEGNALAZIONE: Aunthur: l’ascesa del Domithrill
Buongiorno carissimi lettori!
Ecco a voi un'altra segnalazione tutta fantasy in collaborazone con Chiara e Matteo di Libriamociblog!
Il libro che vi propongo oggi è:
TITOLO: Aunthur: l'ascesa del Domithrill
AUTORE: Dario Medeiros
PREZZO: Ebook 0.99 € e Cartcaeo 15.00 €
TRAMA: Rhei, alla ricerca del padre mai conosciuto, si spingerà ai confini di un nuovo mondo: Aunthur. Un viaggio alla scoperta degli Dei e dei loro figli. Un viaggio alla scoperta dei suoi poteri e dei segreti tramandati dai suoi antenati. Ma dovrà affrontare una dura ed oscura verità, una benedizione e una maledizione allo stesso tempo. Qualcosa che potrebbe salvare o distruggere le sorti di Aunthur. Durante il viaggio, Seelen, Aidan e Rhei saranno costretti a ricongiungere i frammenti di un potente ed oscuro artefatto senza conoscerne la natura. Perché gli Ombrhal'mir, figli del Dio Oscuro, lo bramano tanto? Riuscirà Rhei a colmare la millenaria assenza del leggendario Domithrill e riportare equilibrio su Aunthur e l'universo? Benvenuto su un nuovo mondo. Benvenuto su Aunthur, Viaggiatore.
In parallelo al romanzo, insieme all'illustratore che ha disegnato la copertina, stiamo creando man mano un art book con tutte le creature e i popoli che abitano Aunthur (per l'appunto il progetto si chiama "Aunthur: Creature e Popoli")
Creature e Popoli è un progetto che prende vita per accompagnare il lettore nel mondo di Aunthur. È un insieme di illustrazioni che ritrae, per l'appunto, le creature e i popoli del pianeta Aunthur.
Michele Marchionne, illustratore della copertina de L'Ascesa del Domithrill, (Dantes Art) è la matita che appoggerà questo progetto.
Le illustrazioni vengono rilasciate sul profilo instagram e sul sito sotto forma di animazione (www.medeirosgdario.com/aunthur-creature-e-popoli ).
Ogni illustrazione ha una descrizione dettagliata del soggetto
illustrato, per permettere al lettore di approfondire la conoscenza del
mondo nuovo.
Baci Marika
lunedì 12 febbraio 2018
SEGNALAZIONE: Provaci ancora Brancusi
“[…] Non riesco a spiegarmi il perché, ma se dovessi scegliere un posto dove nascondermi al mondo, andrei ad Anversa. I pavimenti delle strade sono scuri, le case sono scure, il cielo è scuro, le chiese sono scure. Ad Anversa sembrano celarsi tutti i segreti che le persone non possono più portarsi dietro: li hanno lasciati, depositati fra le mattonelle delle vie, fra i mattoni delle case, li hanno infilati nell’intercapedine delle rotaie del tram”.
Pietro
Quadrino, interprete d’eccezione del teatro europeo contemporaneo, offre uno
sguardo privilegiato sui suoi pensieri, sulle sue debolezze e paure, e nel
farlo ci mostra che il coraggio non è solo degli eroi, ma anche di chi decide
di lottare, nonostante lo sfavore delle stelle. Un romanzo autobiografico in
cui Silvano Brancusi, alter ego dello scrittore, si muove nel mondo alla
ricerca del riscatto, del vero amore, e del senso della vita. Si racconta di
scelte importanti e della forza di andare contro corrente, anche quando i sogni
e il successo sono a portata di mano
TITOLO: Provaci ancora Brancusi
AUTORE: Pietro Quadrino
GENERE: Autobiografico
CASA EDITRICE: LFA Publisher
PAGINE: 213
PREZZO: 16.50 €
CODICE ISBN: 978 - 88 - 3343 - 006 - 5
Provaci
ancora Brancusi di Pietro Quadrino ci conduce nelle avventure umane e
professionali del suo protagonista, immerso nel flusso della vita, disponibile
al cambiamento e pronto a tutto, in quello stato di grazia che è privilegio di
chi sa capire e seguire la propria volontà. Silvano Brancusi è un personaggio
che non cela niente al lettore, che mette a nudo la propria anima senza la
paura di venire frainteso, con quell’abbandono e fiducia nell’uomo che solo un
artista può avere. Viene presentato come un ragazzo passionale, presuntuoso a
volte, ma lo stesso scrittore poi si domanda quanto davvero valga come attore e
essere umano, in un dialogo con il suo alter ego in cui spesso ne esce
sconfitto, ma mai perdente. All’inizio del romanzo si scopre che la consegna di
una lettera può cambiare l’intero corso dell’esistenza del protagonista, e
nelle pagine che seguono vi è la ricostruzione dei tre anni precedenti, delle
rocambolesche avventure, delle sofferenze e delle vittorie, dei viaggi e delle
perdite. Il racconto di una vita mostrato con le sue luci e le sue ombre, in
cui, anche nei momenti di smarrimento, vi è una costante, una stella polare che
dovrebbe guidare la vita di ognuno. Per il protagonista è l’amore, per il
teatro e per una donna, che orienterà le sue scelte, anche quando esse
riveleranno una follia quasi impossibile da comprendere. Provaci ancora Brancusi racconta il mondo interiore di un artista,
già esso stesso romanzo, e lo fa con ironia e spregiudicatezza, senza censure.
Lo scrittore-attore conosce bene l’animo umano e fa leva sui punti giusti, su
quei temi universali che rendono gli uomini uguali: la volontà di riuscire, di
non passare su questa terra senza lasciare un segno, e il bisogno dell’altro,
di approvazione e di amore. Il protagonista ci scuote dal torpore, ci mostra
come il coraggio sia dentro ognuno di noi, anche nelle situazioni più
disperate, che i sogni sono tutto ciò che abbiamo e vanno preservati. E ci rassicura che tutti possono concedersi, se lo desiderano, una dose
di follia.
TRAMA: Silvano
Brancusi è un giovane attore, scrittore e poeta. Scanzonato e irriverente, si
ritrova catapultato ad Anversa, per seguire la compagnia del grande Peter
Frame, uno degli artisti contemporanei più talentuosi e controversi, che lo chiama
a creare uno spettacolo colossale della durata di 24 ore, Olympus. Ed è proprio durante le prove di questa folle creazione
che Silvano incontrerà "la donna più bella del mondo", Maria Lek,
della quale si innamorerà “come ci s’innamora di un mistero”. Saranno anni di
fatiche, avventure romantiche con molteplici donne e fallimenti, tra Parigi,
Salonicco, Roma, l’Havana, Bruxelles, Milano, e infine Berlino, dove verrà
messa in scena per la prima volta l’opera monumentale di Frame. E soprattutto
saranno anni di sconvolgimenti emozionali, in cui Silvano inseguirà la donna
dei propri sogni, la amerà e sarà amato, per poi essere abbandonato. Questa
sofferenza lo porterà lontano, nello spazio e dentro sé stesso, non fermerà i
suoi sogni ma lascerà un seme che maturerà nell’epilogo del romanzo. Il 23
novembre del 2018 Silvano Brancusi si trova di fronte alla più importante
decisione della sua vita: fermarsi e ritirare il premio che si è finalmente
conquistato con la sua opera prima, o lasciare tutto, rischiare di buttare
all’aria anni di sacrifici e seguire un desiderio, più forte della razionalità.
BIOGRAFIA: Pietro Quadrino nasce a Roma nel 1987.
Terminati gli studi in Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma, intraprende la carriera di attore teatrale. Si
sposta a Parigi dove si diploma all'Accademia Internazionale delle Arti dello
Spettacolo. Dopo alcuni anni di tournée in Francia con numerose compagnie, torna
a lavorare in Italia, al Teatro di Roma. Dal 2012 entra a far parte della
compagnia di teatro e danza dell'artista belga Jan Fabre, con il quale recita
nei più importanti teatri tra Europa, America e Medio-Oriente. È uno degli
attori di Mount Olympus, regia di
Fabre, uno spettacolo evento di 24 ore sulla tragedia greca, premio UBU 2015
per il miglior spettacolo straniero. Durante questo periodo, Pietro Quadrino
lavora anche con altri registi di rinomata fama internazionale quali Ariane
Mnouchkine del Theatre du Soleil, Peter Brook,
Jan Lawers, Alex Rigola, direttore della biennale-teatro di Venezia, e altri
gruppi teatrali più giovani. Dal 2016 fonda la propria compagnia teatrale Post
Scriptum Company per la creazione di nuovi spettacoli da lui stesso
scritti e interpretati: L'Uomo Rivoltato, Jungle
Dream, Oh my Girl-histoire de
la virilité. Del 2018 è il suo primo romanzo, Provaci ancora
Brancusi, selezionato tra i finalisti del concorso IOSCRITTORE.
Blog del libro: http://silvanobrancusi.blogspot.it/
Pagina FB del libro: https://www.facebook.com/silvanobrancusi/
Marika
TITOLO: Provaci ancora Brancusi
AUTORE: Pietro Quadrino
GENERE: Autobiografico
CASA EDITRICE: LFA Publisher
PAGINE: 213
PREZZO: 16.50 €
CODICE ISBN: 978 - 88 - 3343 - 006 - 5
Iscriviti a:
Post (Atom)
più popolari
-
UN REGALO PERFETTO PER BAMBINI, GIOVANI E ADULTI, PER CHI AMA IL MONDO DEI CARTONI DISNEY! Disney DVD con Disney's FastPlay ...
-
"Ti prego torna da me... Tu sei la mia fine e il mio inizio. Ti prego, torna da me." TITOLO: La mia fine il mio inizio ...
-
Buon pomeriggio cuori! 💝 Fino all'ultima parola è uno young adult diverso dai soliti, è una storia vera, reale, un gioiellino. U...